Chi mi conosce lo sa, io adoro la birra, ma come tutte le cose è accompagnata da un aneddoto.
Quando ero piccolino, appena adolescente, 14'anni circa, forse prima, ma non ricordo bene l'età, quando uscivo con gli amici, i quali di solito erano coetani di mio fratello con cui mi porto 4 anni buoni, tutti bevevano la birra e ne parlavano come se fosse chissa che cosa, io la bevevo per compagnia ma non mi piaceva affatto, anzi pensavo che bisognava essere scemi per farsela piacere, ma non dicevo niente per non essere impopolare e iniziai a berla, quel tanto che bastasse per stare in gruppo a ridere e scherzare.
Gli anni passavano e continuavo tanto per ridere ma senza mai ubriacarmi e senza parlare del fatto che in realtà non mi piacesse granché era un segno di distinzione, c'è chi beve il vino, chi la birra, chi i super alcolici chi tutto e chi niente. Io fondamentalamente appartengo tutt'ora a chi beve solo birra, ma sono passato dalla birra a niente a tutto e poi solo alla birra :D
Veniamo al dunque, quando frequentavo il primo superiore conobbi una ragazza che mi fece diventare astemio perché odiava la birra per motivi suoi personali, la presi come scusa ma smisi di bere quella bevanda da compagnia, mi dedicai alla coca cola e sono uno dei pochi, io credo, che possano "vantarsi" di aver avuto una reazione allergica ad essa...
Rimasi in tale condizione fino al terzo-quanrto anno, poi ricominciai ma in maniera del tutto diversa ed imprevedibile per me.
Tramite un associazione che organizzava rievocazioni delle mani e dei mestieri nei borghi antichi conobbi una persona che per vivere produceva birra artigianalmente, un Birraio, per me è IL Birraio come per me stesso mi definisco IL LOCANDIERE, Jurijquel giorno fece in piazza una cotta di birra artigianale, eravamo in pochi, quella manifestazione non prese molta gente ma per quei pochi che erano lì è stata una bellissima esperienza e lì io realizzai che cosa fosse la birra e m'innamorai del modo in cui si faceva e del sapore che aveva...
Il processo di realizzazione della birra passa dalla macinatura del chicco di malto d'orzo alla sua cottura per poi andare alla fermentazione (il processo non è così banale, ma in un prossimo articolo vi dirò la sua magia più nel dettaglio), una cosa che mi affascinò molto fu l'odore del LUPPOLO questo misterioso fiore che ha un forte odore che a primo impatto non tutti apprezzano, il luppolo è superiore, io l'adoro... Comunque per me vedere a nascita di quella birra è stato come vedere una magia, passare da singoli ingredienti ad una bevanda superiore, bella a vederi, profumatissima a sentirsi e buonissima all'assaggiarsi, insomma qualcosa in me scattò come una molla.
Da lì rimasi in contatto con Jurij e mi documentai e imparai un sacco di cose sulle origini della birra e ne assaggiai molte per imparare a distinguere sapori, odori e difetti, nonché pregi.
Ora dovunque vado cerco le birre più semplici e le più complesse, ne saggio le caratteristiche e apprezzo tantissimo il sapore... le cose cambiano :D Mi reputo un rompiballe a certi livelli, se la birra non è spillata come si deve o il bicchiere non il suo :D e se non mi credete, anche al mio MAtrimonio ho brinfato con la mia signora con una birra artigianale, la Pink IPA del Birrificio Almond'22 proprio di quel mio amico Jurij
Voi che ne dite? Amate la birra? se sì perché altrimenti perché non l'amate?
Nessun commento:
Posta un commento